|   Tommaso Cozzi  Università degli Studi di Bari 
  | 
 
|   SOMMARIO: 
  
1.1. Introduzione  1.2. I Principi Finanziari  1.3. La procedura annuale 
 1.4. Meccanismo risorse proprie. –  2.1. Obiettivi  2.2. Disciplina 
di Bilancio. –  
 3.1. Da Roma a Maastricht  3.2. Convergenza progressiva. –  4.1. 
Aspetti pratici  4.2. Tassi di conversione  4.3. Effetti sulle politiche, 
istituzioni e legislazione  4.4. Aspetti esterni dell’UEM derivanti 
dall’euro  4.5. Strategia relativa all’informazione. –  5.1. Aspetti politico-Istituzionali  5.2. Aspetti 
operativi. –  
6.1. Obiettivi  6.2. Principi  6.3. FSE  6.4. FESR  6.5. 
FEOGA  6.6. SFOP  6.7. QCS  6.8. DOCUP  6.9. PO  
6.10. Fondo di coesione  6.11. Iniziative comunitarie  6.12. Azioni 
innovative  6.13. Programma quadro nel settore dell’energia  
6.14. Programma quadro RST  6.15. Programmi in favore delle PMI  6.16. 
Cooperazione con i paesi terzi  6.17. Partecipazione ai programmi di cooperazione. 
–  7.1. Nozione  
7.2. Natura giuridica  7.3. Disciplina  7.4. Figure affini. – 
 8.1. Schema riassuntivo. – 
 9.1. Attività della 
BERS. – Bibliografia.  Il 
testo si rivolge in particolare agli studenti delle Facoltà di Economia, 
Giurisprudenza, Scienze politiche impegnati nello studio delle problematiche inerenti 
l’economia e la finanza comunitarie, nonché agli studenti di tutte 
le altre Facoltà, anche umanistiche, che vogliano comprendere in modo semplice 
e diretto le dinamiche comunitarie nei suddetti ambiti. Vengono trattate tematiche 
ormai permeanti il quotidiano e sulle quali è in corso un ampio dibattito 
politico ed istituzionale, sia a livello comunitario che nazionale e locale: dai 
parametri di Maastricht, al principio di sussidiarietà; dal bilancio comunitario 
ai fondi strutturali e agli aiuti alle imprese ad ai PVS. Il testo, pertanto, 
risulta utile sia per scopi didattici che divulgativi, agevolando l’avvicinamento 
a tematiche spesso difficilmente comprensibili.  | 
 
  
 
  
  
  
  I Manuali | Strumenti e sintesi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie |  LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano  | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione  | Laboratorio teoretico |  Etica e Vita Comune  |  Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza  Università di Roma | Psychologica  | ECPS - The Series  | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire |  Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere |  Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata 
  
 
 
Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo  | Scienze dellantichità | Scienze della storia |  	Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale  | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento |   	Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale
 
ePub | PDF
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z
 