| 
 Manuale di Psicologia Giuridica A cura di Gaetano De Leo  Università degli Studi di Roma
«La Sapienza» Collana: 
        «I Manuali»  14,5 x 21 cm  pagg. 588  1995  
         ISBN 88-7916-060-5   | 
	
| 
 SOMMARIO: Prefazione di M. Cesa Bianchi - Introduzione di A. Quadrio e G. De Leo  Parte I. Psicologia e diritto: Oggetto, competenze e funzioni della psicologia giuridica (G. De Leo) - Interazioni concettuali fra psicologia e diritto (A. Quadrio e M. Castiglioni) - Lo psicologo e la legge (J. Bruner)  Parte II. La psicologia dell’organizzazione e della decisione giudiziaria: Il funzionamento e l’organizzazione del "sistema giustizia" (A. Mestitz) - Psicologia della decisione giudiziaria (M.E. Magrin) - Le decisioni collegiali penali come decisioni a rischio (G. Gulotta)  Parte III. La psicologia nella giustizia penale: Processo penale e psicologia (L. de Cataldo N€burger) - Psicologia e processo penale minorile (P. Patrizi) - L’interazione fra giustizia minorile e servizi (L. Fadiga)  Parte IV. La psicologia negli interventi in ambito penitenziario: Lo psicologo nel processo di trattamento penitenziario nel settore adulti (C. Serra) - Interazioni tra funzioni di aiuto e di controllo nella giustizia minorile (D. Mazzei) - Tossicodipendenza e contesto carcerario (F. Curti Gialdino)  Parte V. La psicologia nella giustizia civile: Separazione, divorzio e affidamento dei figli (S. Haller) - Separazione e divorzio nella cultura del dialogo: la mediazione familiare (I. Buzzi) - La tutela dei minori nell’affidamento eterofamiliare (R. Iafrate) - Aspetti psicologici e giuridici dell’adozione (M.T. Bozzo e E. Zucchi) - Interazioni tra psicologia e giustizia nelle problematiche del maltrattamento ai minori (P. Di Blasio)  Parte VI. La clinica nella psicologia giuridica: La psicologia clinica in campo giudiziario e penitenziario: problemi e metodi (G. De Leo) - La perizia civile o consulenza tecnica (A. Quadrio e S. Quadrio) - La perizia psicologica in campo penale minorile (G. De Leo e P. Patrizi) - I servizi psicologici nel campo delle devianze: un nodo di contraddizioni (M.W. Battacchi)  Parte VII. Nuove domande alla psicologia giuridica: Il concetto di danno alla persona (D. Pajardi) - Aspetti psicologici e giuridici della tutela alla salute (M.E. Magrin) - Individui e norme: aspetti psicologici della legge sulle pari opportunità (E. Camussi). Il volume intende proporsi come strumento di conoscenza applicativa del campo disciplinare attuale e degli itinerari più attivi della psicologia giuridica, con particolare riferimento alla realtà italiana. L’articolazione interna delle parti e dei capitoli che lo compongono e le modalità espositive ne fanno un testo di utile consultazione non solo per gli studenti di Psicologia e di Giurisprudenza, ma anche per psicologi, operatori sociali e giuristi che lavorano nel sempre più ampio campo di interazione fra il mondo del diritto e il mondo delle scienze umane applicate. Le tematiche  affrontate con un taglio manualistico  valorizzano le dimensioni più attuali della disciplina, orientando inoltre sia il lettore iniziale sia gli addetti ai lavori a una riflessione sulle sue prospettive di sviluppo.  | 
	
  
 
  
  
  
  I Manuali | Strumenti e sintesi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie |  LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano  | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione  | Laboratorio teoretico |  Etica e Vita Comune  |  Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza  Università di Roma | Psychologica  | ECPS - The Series  | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire |  Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere |  Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata 
  
 
 
Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo  | Scienze dellantichità | Scienze della storia |  	Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale  | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento |   	Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale
 
ePub | PDF
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z
 