| Anjuta Gancikov  IULM - Milano Il 
Dettato in Lingua Russa Collana: 
«Lingue di Oggi»  14,5 x 21 cm  pagg. 168  4 audiocassette 
 1993 
 FUORI COMMERCIO 
  | 
| SOMMARIO: Premessa  Parte I. I suoni e i segni: I segni vocalici - Il segno "j" - La riduzione dei suoni vocalici - I segni consonantici - Il segno molle e il segno duro - I suoni sordi e sonori - I nessi consonantici complessi  Parte II. Il comportamento delle parole: I sostantivi - Gli aggettivi - I pronomi - I verbi - I participi - I gerundi - Le parti invariabili del discorso  Parte III. L’uso della punteggiatura: Il tiré - La virgola - I punti  Appendice: La traslitterazione - Chiavi degli esercizi. Non si tratta semplicemente di una raccolta di brani per il dettato in lingua russa, ma di un insieme organico di esercizi e testi, per lo più letterari, attraverso i quali gli studenti che devono affrontare un esame scritto potranno esercitarsi individualmente e con piena autonomia di lavoro. La scelta dei temi trattati e dei materiali proposti si basa sull’analisi degli errori più ricorrenti, riscontrati nel corso di una lunga attività didattica nelle prove di dettato degli studenti italiani. Il manuale, strutturato in funzione dello sviluppo della capacità uditivo-riproduttiva, si presta ad essere adottato a vari livelli di conoscenza della lingua. Il volume è completato da una piccola guida alla traslitterazione e dalla chiave degli esercizi, nonché da brevi corsivi, intercalati al testo, di infomazione sulla nascita dell’alfabeto e sulle origini della lingua russa. Le quattro audiocassette contengono la registrazione degli esercizi e dei brani, curata da Alisa G. Serebrennikova, fonetista, direttore dell’istituto di lingua russa dell’Università Politecnica di San Pietroburgo. | 
  
 
  
  
  
  I Manuali | Strumenti e sintesi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie |  LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano  | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione  | Laboratorio teoretico |  Etica e Vita Comune  |  Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza  Università di Roma | Psychologica  | ECPS - The Series  | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire |  Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere |  Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata 
  
 
 
Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo  | Scienze dellantichità | Scienze della storia |  	Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale  | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento |   	Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale
 
ePub | PDF
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z
 
 