|   Linda 
Lombardo  Università 
degli Studi di Roma «La Sapienza» Massed Medias: Linguistic Tools for Interpreting Media Discourse Collana: 
«Lingue di Oggi»  17 x 24 cm  pagg. 316  1999  
€ 41,00   | 

|   SOMMARIO: Introduction  J. Morley, Sticky business: A case study of cohesion in the language of politics in the «Economist» - L. Lombardo, Advertising as motivated discourse - L. Haarman, Television talk - C. Taylor, Look who’s talking. An analysis of film dialogue as a variety of spoken discourse  References - Glossary - Name Index. Questo volume è stato scritto per studenti universitari, sia di lingua e letteratura inglese sia di inglese per le scienze sociali e per le scienze della comunicazione, con l’obiettivo di fornire strumenti analitici per poter interpretare, e a volte per produrre, testi complessi di varia tipologia, strumenti che consentano di decostruire e ricostruire il testo. L’analisi del discorso, che esamina tutti i tipi di linguaggio reale in modo sistematico e scientifico, fornisce la cornice teorica per il lavoro presentato in questo volume. I testi scelti sono volutamente non-letterari e non-accademici, e rappresentano le diverse tipologie di quelli che più pervadono la vita di tutti i giorni della gente comune: i testi dei media  dei giornali, delle trasmissioni radio-televisive, dei film e della pubblicità. Ciascuno dei quattro capitoli che compongono il volume utilizza, in varia misura, un approccio hallidayano al linguaggio: un sistema questo che si basa sul linguaggio come semiotica sociale, il linguaggio utilizzato per costruire e organizzare esperienza e quindi, si potrebbe aggiungere, per capire la società in modo più profondo.  | 
 
 
  
 
  
  
  
  I Manuali | Strumenti e sintesi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie |  LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano  | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione  | Laboratorio teoretico |  Etica e Vita Comune  |  Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza  Università di Roma | Psychologica  | ECPS - The Series  | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire |  Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere |  Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata 
  
 
 
Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo  | Scienze dellantichità | Scienze della storia |  	Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale  | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento |   	Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale
 
ePub | PDF
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z
 