Beatrice Del Bo Università degli Studi di Milano

Uomini e Strutture di uno Stato Feudale
Il Marchesato di Monferrato (1418-1483)

Collana: «Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano» 259
16 x 23,5 cm – pagg. 480 - 2009 – € 55,00
ISBN 978-88-7916-440-5
Acquista il libro Acquisto il Volume - Buy the book Compra il Libro Esempi in PDF Scarica file pdf Get Acrobat Reader Guarda gli Esempi

SOMMARIO: Abbreviazioni e sigle — Introduzione: 1. Tema di ricerca e storiografia locale – 2. Fonti per lo studio del marchesato di Monferrato nel Quattrocento — Parte Prima. Le strutture. I. Geografia, spazi e lessico di un potere: 1. Premesse – 2. L’aristocrazia feudale: un radicamento antico – 3. Cellule di organizzazione dello spazio politico: le comunità – 4. Il lessico delle distinzioni sociali – 5. Le stanze del potere – 6. L’uso pubblico dello spazio privato: le camere da letto dei principi – 7. La rappresentazione pubblica dei cortigiani, le loro residenze casalesi e il legame con le comunità d’origine - II. La «domus» dei marchesi: 1. Premesse – 2. «I gentiluomini erano fatti per servire i signori e i villani per servir gentiluomini»: estrazione sociale e carriere del personale domestico – 3. Il ruolo politico di primi camerieri e siniscalchi – 4. La parabola di un potente: ascesa e caduta di Pietro Tibaldeschi da Roma - III. La cancelleria: 1. Premesse sul governo dello stato – 2. La cancelleria nel Trecento – 3. Una lunga evoluzione – 4. Cancellieri e segretari specializzati – 5. Una sede per la cancelleria e una per l’archivio – 6. Reclutamento, carriere e famiglie di cancellieri - IV. Il consiglio del marchese: 1. Premesse: da vassalli a consiglieri – 2. Le competenze di un organismo di governo – 3. La composizione del consiglio fra aristocratici e giuristi – 4. Dall’aristocrazia alla città: stirpi di consiglieri marchionali – 5. «Legum doctores» forestieri e aristocratici - V. La giustizia marchionale tra norme e interpreti: 1. La giustizia in monferrato fra Tre e Quattrocento – 2. «ad utilitatem et comodum totius terre domini marchionis»: gli statuti dei Paleologi – 3. I vicari generali: professionisti e interpreti – 5. L’«équipe» di Enrichetto – 6. Cariche e feudi «pro remuneracione» – 7. Politica matrimoniale, radicamento casalese e origini astigiane – 8. Lo specchio dei legami nelle ultime volontà di Enrichetto Natta – 9. Un itinerario di rientro: secondino Natta da Casale ad Asti – 10. Sulle orme di Enrichetto: i discendenti del vicario - VI. Gli offici finanziari: 1. Premesse trecentesche – 2. La camera nella promiscuità delle competenze – 3. «magistri intratarum»: dalla finanza al consiglio – 4. Nobili tesorieri – 5. Un nuovo officiale: il tesoriere generale delle entrate straordinarie Lionello di Occimiano – 6. Un «trait d’union» importante: il procuratore fiscale di Casale – 7. Le ragioni economiche del marchese: aristocrazia, corte e finanza in un principato feudale - VII. Conclusioni: 1. Intorno al marchese: matrimoni di cortigiani – 2. «Vi lo ricomendiamo»: vantaggi del servizio al marchese – 3. Il cuore del marchesato: un’antica aristocrazia di governo – 4. «Nobiles» e uomini nuovi di un principato feudale — Parte Seconda. Gli uomini. VIII. Prosopografia dei cortigiani e degli officiali al servizio dei marchesi di monferrato (1418-1483) - IX. Cortigiani e officiali dei marchesi di monferrato (1418-1483), con elenco dei segretari dal 1305 — Riferimenti bibliografici — Indice dei nomi di persona — Indice dei nomi di luogo.

Il marchesato di Monferrato del XV secolo è stato sinora trascurato dalla pur vivace produzione storiografica che indaga i principati italiani del Rinascimento. Sulla base di una ricchissima e inesplorata documentazione inedita si ricostruiscono qui l’evoluzione e le competenze degli incarichi domestici e degli offici centrali di governo di questo stato feudale. Il metodo prosopografico adottato ha consentito di individuare le caratteristiche sociali, personali e professionali dei circa trecento uomini al servizio dei marchesi Paleologi dal 1418 al 1483. L’identificazione di ‘continuità familiari’ nel servizio del principe, lo studio delle carriere e della loro durata e l’analisi delle modalità di reclutamento mettono in luce tendenze peculiari rispetto a quelle di altri stati italiani e di alcune compagini politiche europee. In particolare, si rilevano la robustezza del legame feudale, impiegato dai marchesi come strumento di governo e di promozione sociale, e la resistenza, nei più alti livelli della gerarchia domestica e amministrativa, di un nucleo di uomini dell’antica aristocrazia rurale indigena, legata ai Paleologi da remoti vincoli vassallatici. Tale egemonia sociale continuò a essere esercitata nonostante la metamorfosi dell’élite di governo verificatasi dalla metà del Quattrocento: talune importanti cariche furono occupate da forestieri di varia estrazione sociale, perlopiù dotati di competenze professionali specifiche, specie giuridiche. Resisi protagonisti di brillanti carriere in Monferrato, questi uomini ambivano a suggellare la loro ascesa sociale proprio con l’inserimento fra i ranghi della vassallità marchionale.

Beatrice Del Bo (Milano, 1969), dottore di ricerca in Storia medievale, è titolare di un assegno di ricerca intitolato alla memoria di Ugo e Liliana Brivio presso il Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di saggi di storia economica e sociale relativi a Milano e all’area subalpina, con particolare riferimento al basso Medioevo. Con Elisabetta Canobbio ha curato il volume «Beatissime pater». Documenti relativi alle diocesi del ducato di Milano. I «Registra supplicationum» di Pio II (1458-1464), Milano 2007.

 


—————————————————————————

Catalogo per Collane

I Manuali | Strumenti e metodi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie | LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione | Laboratorio teoretico | Etica e Vita Comune | Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza Università di Roma | Psychologica | ECPS - The Series | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Università degli Studi G. d’Annunzio | Costellazioni | Le forme del sentire | Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sull’istruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere | Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata
—————————————————————————

Catalogo per Argomenti

Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo | Scienze dell’antichità | Scienze della storia | Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per l’autoapprendimento | Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale

—————————————————————————

eBooks

ePub | PDF

—————————————————————————

Autori e Curatori

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z