|  
 Aglae Pizzone 
  | 
 
 
    
 SOMMARIO: 
Introduzione. Una citazione buona e una cattiva. – 
Polisemia di un mito: l'Epistola 146 e l'episodio odissiaco delle Sirene 
- La comunicazione epi stolare tra pericolo e fascinazione - Le sirene della paideia 
ellenica: alcune varianti cristiane - L'antifarmaco di Erculiano - Una lettura 
cifrata del codice epistolare - Odisseo e il paradigma del 'viaggio di formazione' 
- Il superamento del modello e la supremazia della cultura sull'azione - L'interte 
stualità come chiave del codice epistolare –  
L'Odisseo filossenico del l'Epistola 121 - Le tradizioni 
sulla genesi del Cyclops seu Galatea - Una struttura anomala solo in apparenza 
- Teoria, prassi e i limiti del valore normativo dell'exemplum epico - Fenice 
retore - Un altro esempio di slittamento semantico: l'Epistola 117 - Un manifesto 
letterario – III. L'Epistola 5: epos e ironia 
nell'antifrasi dello stile epistolare: Un naufragio di stile - La morte infame 
di Odissea, IV 511 - Il dramma omerico - Il travestimento tragico dello stile 
- La messa in scena di una vuota grandiosità – IV. 
Esegesi omerica e neoplatonismo, fra 'ainigma' e 'allegoria': La 
vecchiezza degli dei e l’eternità del mondo - Gli orci di Zeus e la 
giustificazione dell’allegoria - La storia esegetica di Zeus dispensiere’ 
- Dualismo e provvidenza - L’interpretatio di Sinesio e la mediazione porfiriana 
- Appendici bizantine - Le porte dei sogni e il Sogno funesto di Agamennone - 
Esegesi tardoantica ed esegesi bizantina: Sinesio e Giovanni l’Italo - Uno 
sguardo in avanti: altri echi sinesiani nell’XI secolo - Uno sguardo indietro: 
all’origine dell’esegesi sinesiana di Iliade, II 1-34. – 
V. Varianti testuali: 
Epistola 79, p. 140.1-9 e Iliade, IX 378: la Chera, la Caria 
e il cervello - Odissea, IV 511: diverse varianti sulla morte in mare - 
Iliade, XXII 402 da Dione a Sinesio - Principali edizioni citate - Studi - Indice 
dei passi citati.   | 
  
 
  
  
  
  I Manuali | Strumenti e sintesi | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie |  LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Collana della Rivista di Diritto Romano  | Accademia Storico-giuridica Costantiniana. Materiali per una storia del tardo antico | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione  | Laboratorio teoretico |  Etica e Vita Comune  |  Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane e Sociali | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza  Università di Roma | Psychologica  | ECPS - The Series  | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire |  Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere |  Spazio Tesi | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata 
  
 
 
Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo  | Scienze dellantichità | Scienze della storia |  	Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale  | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento |   	Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale
 
ePub | PDF
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z
 