 
  | 
      
        Quaderni di filosofia 
      Direzione 
        Renato Pettoello - Franco Trabattoni 
       Caporedattore 
        Paolo 
        Valore 
      Redazione 
        Mauro 
        Bonazzi, Paola Cantù, Enrico Colombo, Giuliana Mancuso  | 
  
  
     La rivista "Problemata. Quaderni di Filosofia" nasce da un progetto 
        di docenti e studiosi del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli 
        Studi di Milano. Pubblica un quaderno annuale monografico su un problema filosofico 
        e raccoglie interventi sia di riconosciuti specialisti sia di giovani studiosi, 
        senza divisione tra storia della filosofia e ricerca teorica. Ogni numero si configura 
        come una panoramica ricca e differenziata sul problema scelto, ed è stato 
        pensato come uno spazio per raccogliere interventi tra loro diversi per stile, 
        taglio e autore. 
 
      2 
        (2002)  
        Lo scetticismo  
        14,5 x 21 cm  pagg. 196  
        € 25,00  
      ISBN 88-7916-195-4 
       
        
       
      SOMMARIO: 
        M. Bonazzi, Scetticismo e probabilismo nel pensiero greco - E. Spinelli, Il problema 
        dell'agire nel pirronismo antico - M. Parodi, Ex aliqua parte verum, ex aliqua 
        falsum - C. Ferrini , Oltre il dubbio: il rapporto tra scetticismo e filosofia 
        da Hegel a Kant - C. Montaleone, Su qualche fossile di un mondo finalmente perduto 
        - S. Levi, Si può guarire dallo scetticismo ignorandolo? - M. Franchella, 
        Crisi fondazionale e scetticismo.  
       
      3 
        (2003)  
        Morale e Metamorale 
        14,5 x 21 cm  pagg. 158  
        € 25,00  
        ISBN 
      88-7916-237-3 
       
          
        
      SOMMARIO: J. Benoist, Realismo senza fondamento - E. Colombo, Il giovane 
        Hegel e il primato pratico kantiano - F.J. Gonzalez, Heidegger's 1933 Misappropration 
        of Plato's Republic - G. De Grandis, Conoscenza, azione e antropologia nella filosofia 
        di John Rawls - M. Ricciardi, Virtù e fioritura umana. Un'indagine sulla 
        seconda natura. 
       
       |